Stardust - Neil Gaiman
Io sì e, come potete immaginare, si tratta di un libro.
Sono pochi i libri a cui sono affezionata "fisicamente": non sono una persona che ha bisogno per forza di comprarli, li prendo anche volentieri in bliblioteca. Ma l'edizione di Stardust della Magic Press è diversa.
A seguito del film, infatti, sono uscite molte edizioni, più economiche, addirittura senza le stupende illustrazioni di Charles Vess che rendono questo libro un vero capolavoro!! Nessuna ha la magia della mia edizione orginale.
Io questo libro l'ho scoperto molto tempo prima del film. Per la precisione, nel breve tempo in cui è riuscita a sopravvivere una fumetteria nella mia città d'origine, che si trova in Liguria.

Ma alla fine mi sono decisa, e meno male! Poco dopo la fumetteria ha chiuso e io non ho più visto questa edizione da nessun'altra parte.
Con molta emozione, una volta tornata a casa, ho cominciato a leggere la storia... come spiegare la magia di questa bellissima favola? Contiene tutto, la leggerezza dell'infanzia, la crudezza delle fiabe più antiche e ancestrali, l'ironia e l'incanto che solo Gaiman può trasmettere.
Romanzo di formazione, caccia alla stella che non è nient'altro che una luminosa quanto battagliera fanciulla, streghe, trasformazioni, avventura, amore... tutto questo e molto di più è racchiuso in queste pagine.
Una delle parti che adoro di più è la descrizione del mercato delle creature fatate: sembra proprio di essere lì, in mezzo a personaggi di ogni forma e colore, tra le bancarelle contententi delicati fiori di cristallo, ma anche paurosi strumenti di magia...
"Si vendevano meraviglie, magie e miracoli; oggetti inimmaginabili e cose mai viste nè sognate (che utilità mai avranno, si domandava Dunstan, delle conchiglie ripiene di tempeste?)"
In ultimo, ricordo che questa edizione è fedele all'originale, non riporta le censure delle più moderne uscite Mondadori (riguardanti soprattutto una scena d'amore e alcune esclamazioni "forti" pronunciate dai personaggi).
Riporto i riferimenti della mia edizione:
Stardust, testo di Neil Gaiman, illustrazioni di Charles Vess
Magic press Srl, 2000
Traduzione: Margherita Galetti
Commenti
L'unico problema è che costa 60 euro e quindi mi accontento di sentirlo di tanto in tanto quando passo per il negozio di giochi che lo vende.
Cmq, ero passata per dirti di dare un’occhiatina qui:
http://www.naufragio.it/iltempodileggere/9389
che c’è qualcosa per te! :)
deve essere un bel libro!
credo di non aver visto nemmeno il film.
io di solito li acquisto, oppure me li regalano...
raramente li prendo in biblioteca... non ne ho una vicina che sia adeguatamente fornita e poi sono allergica alla polvere...
buon weekend ^_______^
@Book: è vero, è una bella frase.
Considera comunque che l'edizione Mondadori riporta solo una parte
della magia originale dell'opera!
@Luigi: dev'essere proprio incantevole! Grazie per la tua testimonianza dull'oggetto che ti affascina.
@Phoebes: è proprio una vergogna che l'abbiano censurato, anche perchè non c'era motivo per farlo.
PS: grazie per il premio!
@Pupi: che peccato, la biblioteca è un'ottimo modo per leggere tanti libri senza prosciugare le finanze ;-)
@La stanza: vero!!
Ripensandoci, forse il fascino di Stardust è dato anche dal fatto che, sfogliandolo e leggendolo, ho provato di nuovo quelle sensazioni.
Grazie per l'intervento!