Strawberry Fields - Marina Lewycka
LA STORIA
La giovane Irina sbarca dall'Ucraina all'Inghilterra per trovare lavoro, e magari anche un affascinante Mister Brown che la porti all'altare.
Finisce per diventare raccoglitrice di fragole con altri immigrati stranieri: il connazionale Andrij, due cinesine, un ragazzo di colore, una formosa polacca e altri... ma la tranquillità della comunità sarà minata da avventure di ogni tipo.
COMMENTO
Quando ho letto i nomi dei due protagonisti (Irina e Andrij) non potevo crederci: una delle mie migliori amiche è ucraina e si chiama Irina... e il suo fidanzato Andrey! mi è sembrato "doveroso" leggerlo!
Punti di forza: tratta molte problematiche contemporanee.
Con l'entrata nell'UE di paesi neocomunitari si sono creati immigrati "di serie A" (es. Polacchi) che hanno i benefici europei, e immigrati "di serie B" (es.Ucraini) che continuano ad essere sfruttati senza diritti. Veniamo anche a sapere delle condizioni drammatiche dei minatori in Ucraina, che riaprono da soli le cave chiuse dallo stato e lavorano senza alcuna sicurezza perché altrove non c'è lavoro. Si parla anche dell'allevamento intensivo di bestiame e altro.
Punti deboli: il tutto viene trattato con eccessiva leggerezza.
Più che ironico, lo stile della Lewyca mi sembra superficiale: manca di mordente, al punto che in certe parti ho faticato a continuare la lettura. Inoltre tutti i personaggi mi sembrano stereotipati: la giovane protagonista bellissima e ingenua; il bel minatore muscoloso; il ragazzino nero dal cuore d'oro; la famiglia inglese triste e borghese, che però raggiunge la felicità superando le barriere razziali, ecc.
Un libro con potenzialità che potevano essere sfruttate meglio, secondo me.
Titolo originale: Two caravans
Traduzione: Valentina Guani, Annamaria Biavasco
Editore: Mondadori, 2008
Collana: Strade Blu Narr. Stran
Pagine: 384
Prezzo: 16.50
La giovane Irina sbarca dall'Ucraina all'Inghilterra per trovare lavoro, e magari anche un affascinante Mister Brown che la porti all'altare.
Finisce per diventare raccoglitrice di fragole con altri immigrati stranieri: il connazionale Andrij, due cinesine, un ragazzo di colore, una formosa polacca e altri... ma la tranquillità della comunità sarà minata da avventure di ogni tipo.
COMMENTO
Quando ho letto i nomi dei due protagonisti (Irina e Andrij) non potevo crederci: una delle mie migliori amiche è ucraina e si chiama Irina... e il suo fidanzato Andrey! mi è sembrato "doveroso" leggerlo!
Punti di forza: tratta molte problematiche contemporanee.
Con l'entrata nell'UE di paesi neocomunitari si sono creati immigrati "di serie A" (es. Polacchi) che hanno i benefici europei, e immigrati "di serie B" (es.Ucraini) che continuano ad essere sfruttati senza diritti. Veniamo anche a sapere delle condizioni drammatiche dei minatori in Ucraina, che riaprono da soli le cave chiuse dallo stato e lavorano senza alcuna sicurezza perché altrove non c'è lavoro. Si parla anche dell'allevamento intensivo di bestiame e altro.
Punti deboli: il tutto viene trattato con eccessiva leggerezza.
Più che ironico, lo stile della Lewyca mi sembra superficiale: manca di mordente, al punto che in certe parti ho faticato a continuare la lettura. Inoltre tutti i personaggi mi sembrano stereotipati: la giovane protagonista bellissima e ingenua; il bel minatore muscoloso; il ragazzino nero dal cuore d'oro; la famiglia inglese triste e borghese, che però raggiunge la felicità superando le barriere razziali, ecc.
Un libro con potenzialità che potevano essere sfruttate meglio, secondo me.
Titolo originale: Two caravans
Traduzione: Valentina Guani, Annamaria Biavasco
Editore: Mondadori, 2008
Collana: Strade Blu Narr. Stran
Pagine: 384
Prezzo: 16.50
Commenti
eheheheheh ;-)
@Ele: verissimo, infatti all'inizio sono stata attirata proprio dall'immagine.
@Pupottina: sì, tu sei "esonerata"!
@Veggie: visto che ne hai parlato, ne approfitto per dire 2 parole sul titolo... ormai sto intraprendendo una crociata contro i "titoli farlocchi"!
Il vero titolo è "Two caravans"... chissà con quale diritto la traduzione italiana l'ha storpiato così!
@Max: esatto! Oppure, se siete curiosi di leggerlo, fate come me: prendetelo in biblioteca! Almeno si risparmiano un po' di euri...
non ci crederai ma nel libro che sto leggendo adesso c'è una ragazza di nome Irina P ... ma è un'altra storia, infatti è stata trovata assassinata ...;-)
CERCHERò COMUNQUE IL LIBRO... gRAZIE PER IL CONSIGLIO
un abbraccio da Clelia a Londra
Una mezza stroncatura, la definirei.
Comunque grazie per la segnalazione.
Ciao Vele dolce notte e buon weekend... baciotti
parto domani mattina e torno il 18 .... buon ferragosto! un abbraccio
@Clelia: da quel punto di vista ti potrebbe interessare!
@Alfa: sì, non mi è piaciuto molto, ma è un mio punto di vista... non pretendo di erigermi a critica letteria! :-)
Eppoi ho anche evidenziato i punti di forza... magari a qualcuno possono interessare! (vedi il commento di Clelia)
@Paola: grazie della fiducia :-)
Buon week end anche a te!!