Intervista all'autrice Annarita Pizzo
Vi ricordate Annarita Pizzo?
E' l'autrice del libro fantasy dal sapore potteriano Enelsin Artigton e la Petra Regia.
Se volete saperne di più, cliccate QUI.
Ora è in uscita il secondo volume della saga: Petra Regia e la ricerca di Aran.
Sopra potete vedere la copertina. Che dire? E' DECISAMENTE più bella della cover del primo volume! Annarita ha cambiato casa editrice e da questo primo impatto la scelta mi sembra già azzeccata.
Ma per conoscere meglio Petra Regia e la ricerca di Aran ecco un'intervista direttamente all'autrice!
E' l'autrice del libro fantasy dal sapore potteriano Enelsin Artigton e la Petra Regia.
Se volete saperne di più, cliccate QUI.
Ora è in uscita il secondo volume della saga: Petra Regia e la ricerca di Aran.
Sopra potete vedere la copertina. Che dire? E' DECISAMENTE più bella della cover del primo volume! Annarita ha cambiato casa editrice e da questo primo impatto la scelta mi sembra già azzeccata.
Ma per conoscere meglio Petra Regia e la ricerca di Aran ecco un'intervista direttamente all'autrice!
1)
Ciao Annarita, benvenuta su Colorare la vita.
Per rompere il ghiaccio vorrei subito
entrare nel tuo nuovo libro: Petra Regia e la ricerca di Aran. Potresti darci
qualche anticipazione sulla trama e sui personaggi che troveremo e ritroveremo
nel corso del romanzo?
R: In questo secondo volume il Custode Adrian, insieme ai
suoi più cari amici Malcom Sky, Alan Freius e l’Investigatore Edmond Psorius, saranno
alla ricerca della Lumerpa, catturata dal Perfidus che, a differenza di come
potrebbe sembrare alla fine del primo volume, riuscirà a ritrovare la sua magia
malvagia e a metterli in grande difficoltà sino a quando…
Inoltre ci saranno diversi colpi di scena, rincontreremo antichi
personaggi, come quelli citati poco prima e altri nuovi quali, ad esempio,
Serifax e Nascarius pronti a farci compagnia in questa nuova fantastica
avventura!
2)
Ritroveremo anche i personaggi
femminili, come Giada e Virginia? E ce ne saranno di nuovi?
R: Si, avremo il piacere di seguire nuovamente Giada Wilder e la piccola
Virginia, sua figlia, nonché Madame Ventimille, Miss Clotilde Utique e non
solo. Comparirà, ad esempio, la figura di Angelina Psorius, moglie del noto Investigatore
Edmond. Ci saranno, inoltre, nuovi protagonisti che lascio a voi il piacere di
conoscere in prima persona.
3)
Parlando di personaggi: nel primo
libro, Enelsin Artigton e la Petra Regia,
avevo notato quanto fossero numerosi e ben delineati, ognuno con le proprie
caratteristiche distintive. Quanti di loro prendono spunto dal mondo reale?
R: Praticamente tutti. Spesso, quando scrivo, mi ispiro
proprio alle persone che conosco e con cui vengo a contatto. In alcuni di loro
ci sono anche molti aspetti di me ed esprimono la mia grande passione per la
psicologia e la caratterizzazione.
4)
Ho visto che per questa nuova uscita hai
cambiato editore. A cosa è dovuta la tua scelta? E in generale, in quanto
autrice esordiente, com'è stata la tua esperienza nella realtà editoriale italiana?
R: In effetti sì. Ho cambiato perché cercavo una casa editrice che
rispondesse meglio alle mie esigenze e sono contenta di averla trovata nella
eDM (EGO di DAVID and MATTHAUS edizioni). Secondo la mia esperienza per un
autore esordiente è difficile potersi esprimere in questo tipo di realtà in cui
si ricevono spesso molti no o, peggio ancora, silenzi e, in cui, è problematico
trovare qualcuno che voglia investire su uno scrittore sconosciuto.
5)
Cosa ti ha insegnato la tua prima
esperienza come scrittrice? C’è qualche novità o qualche “messa a punto”
stilistica che possiamo trovare in Petra
Regia e la ricerca di Aran, rispetto al primo libro?
R: Di certo sono cresciuta e ne sono contenta. Ho apportato alcune
limature come l’aver ridotto la parte descrittiva che, nel primo romanzo, era
più presente anche se per una questione di necessità. Infatti, dato che si
trattava di dover creare dal nulla un mondo fantastico, ho pensato che, per
essere credibile, doveva essere ben rappresentato anche se, forse, in alcuni
punti poteva risultare un po’ eccessiva. Scrivere il secondo volume, da questo
punto di vista, è stato più semplice perché “la base” esisteva già.
6)
Quali altre novità ci aspettano?
Pensi che ci sarà un terzo libro sulla saga della famiglia Artigton?
R: In effetti
sì perché, almeno nella mia mente, questa saga dovrebbe essere costituita da
quattro libri. Infatti sto scrivendo il terzo che, spero tanto, venga
pubblicato.
Grazie mille per aver dedicato il tuo
tempo a Colorare la vita!
Grazie a te per avermi dedicato un
po’ di spazio sul tuo simpatico blog.
Commenti
Sono contenta che la cover ti sia piaciuta.
Spero a presto,
Annarita
Un grande in bocca al lupo a Petra Regina!!!
Cara Vele grazie per promuovere queste giovani raccontiste!!!
@Pupi: grazie!
@Pippi: è bello anche per me scoprire questi nuovi autori!
@Veggie: eh sì, era proprio quella l'intenzione!!
:-)
Anche io ho recensito il primo libro ..... e sono sicuramente d'accordissimo con te - questo libro ha un'impatto differente ed una copertina sicuramente migliore del primo ......
Sono contenta per l'autrice - perchè purtroppo spesso l'apparenza è uno stimolo all'acquisto.
Bacioni e Buon settimana