Alla Scala di Milano coi bambini
Il Teatro alla Scala è magico, si sa.
Molti credono, però, che si tratti di un Tempio dell'Arte elitario, solo per persone snob. Non è così! L'arte è aperta a tutti, abbienti e meno abbienti, grandi e piccini... e proprio ai piccini sono destinati i Grandi Spettacoli per piccoli, un'iniziativa meravigliosa. In cosa consiste? Be', la Scala organizza delle riduzioni di grandi opere pensate per un pubblico di bambini. Anche i prezzi sono piccoli piccoli: solo 1 euro per i bimbi! E i posti per gli accompagnatori adulti sono più convenienti rispetto agli spettacoli normali.
Domenica scorsa abbiamo visto La Cenerentola per bambini ed è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto a Milano. Avevo già visitato il museo della Scala, ma andare a uno spettacolo è tutta un'altra cosa... un'altra atmosfera... una MAGIA!
Come siamo entrati, Irene ha esclamato: "Mamma! Qua è tutto d'oro!" e come si è meravigliata, vedendo la spettacolare scenografia! E anche Linda, che ha soli 3 anni, ha seguito tutta l'opera da cima a fondo con grande attenzione.
L'unico problema? La Scala crea dipendenza... adesso voglio anche andare a vedere uno spettacolo per grandi! ;-)
Commenti
E ... che dipendenza sia!
P.S. Se ti piace Paolo Barberi e se puoi venire a Milano, in novembre presenterà di nuovo "Draghi Dirigibili e Mongolfiere" in occasione di Bookcity Milano, il 17 Novembre