Incipit per il laboratorio di scrittura: Italo Calvino
Italo Calvino!! |
Occhi di Notte, che ha dato vita al laboratorio, ha deciso di prenderci per mano e continuare il discorso.
Qual è il modo più stimolante per migliorare la nostra scrittura? Analizzare i brani dei grandi della letteratura, per trarne insegnamento e imparare tanti segreti su stile e contenuto di un testo!
E' stata così gentile da coinvolgere anche me.
Ho scritto così un articolo su questo incipit di Calvino:
Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell'umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli.
Vi hanno incuriosito queste parole?
Bene, allora mi piacerebbe moltissimo ricevere un vostro parere sull'articolo.
Per farlo, potete leggerlo e commentarlo sul blog di Occhi di Notte, QUI!
Grazie a Occhi di Notte per avermi ispirata a scrivere un articolo sull'autore che amo di più!
Commenti
ciao e baci
@Lady: gentilissima e attenta come al solito, un abbraccio!
@Mr: grazie per questa comparazione, vado ad informarmi...
@La stanza: io invece ho con lui un rapporto di amore-adorazione... adoro tutto ciò che ha scritto, penso che se leggessi la sua lista della spesa mi innamorerei anche di quella!
Io adoro Calvino. Le città invisibili, i Racconti sono inarrivabili. Adesso cìè in lista d'attesa "lezioni americane".
E forse ...conosco personalmente Occhi di notte....
Quando avrò più tempo farò anch'io un corso di scrittura.
Baci.
buona domenica ^____________^
@Carolina: un bel mistero...
@Pupottina: grazie carissima!! ^___^