Il maestro e margherita - Michail Bulgakov
Un classico sopra le righe, dotato di un'incredibile verve dissacratoria: ecco a voi Il maestro e margherita di Michail Bulgakov.
La storia

Verranno coinvolti anche il Maestro, finito in manicomio per aver scritto un libro su Ponzio Pilato, e la sua bella compagna Margerita.
Commento
Volevo leggere da tempo questo classico. Il primo capitolo è un qualcosa di magnifico: Woland compare in tutto il suo sarcasmo e il suo mistero, facendoci entrare subito in atmosfera.
Dopo viene la parte più complicata e lunga da leggere, dove l'autore descrive una rete fittissima di avvenimenti. Passata la metà, però, il romanzo torna a decollare. Compare Margherita e con lei la magia della storia.Il bello del romanzo è che si percepisce tutta la verve dissacratoria di Bulgakov nei confronti della Russia stalinista, dei funzionari e degli intellettuali di regime; le sue armi sono il sarcasmo e la fantasia sfrenata.
Un romanzo di grande forza e magia, in cui trovano posto anche passi davvero toccanti, come l'epilogo della storia di Pilato (vero e proprio racconto nel racconto).
Se volete leggere questo stupendo classico della narrativa russa, ecco qualche link utile:
Il maestro e margherita - versione ebook
Il maestro e margherita - versione
Commenti
Gli oscar mondadori hanno ottimi prezzi: da poco ho preso con il 3x2 "la fattoria degli animali" "1984" e "martin eden"...
Questo l'avevo sentito e non mi dispiacerebbe leggerlo, anche se per la russia parlando, leggerei "I fratelli Karamazov"
;-)
PS: conosci il social network a tema libresco www.anobii.com??? Secondo me potrebbe piacerti...
;-)
Grazie Vele ci indirizzi sempre delle ottime letture...
Son contenta che la favoletta ti sia piaciuta... ed è vero ogni tanto ci vuole qualcosa di tenero...
Ti lascio una dolce serata e felice domenica... un abbraccio e bacioni
Per quanto riguarda Bulgakov, il libro è in casa, e mi stuzzica da un po'... anche se non so tra quanto riuscirò a leggerlo XD
Buona continuazione! =)
in complesso è un bel libro...
buon inizio settimana ^_______^
Forse l'ho letto con troppa furia ...
errore informatico o arteriosclerosi galoppante?
Ci riprovo: questo è uno di quei libri che ho inserito nell'elenco dei libri da leggere avidamente,
ma non sono ancora riuscito a farlo...
Ti lascio uno splendido pomeriggio abbracciandoti caramente... baciotti
Ma queste parti interminabili quanto sono interminabili??
Sai, i libri russi non riescono a catturarmi proprio per questa caratteristica...
@UomoTimorato: ottimo acquisto libresco!
@Silvia: ciao Silvia, sì, conosco Anobii. Ogni tanto leggo le recensioni dei lettori, ma ho deciso di non registrarmi... perchè già ho poco tempo per il blog, se bazzicassi anche lì non mi rimarrebbe più un buco per scrivere i post!
@Paola: grazie mille, sono contenta di "indirizzarvi" verso belle letture! ^__^
@Camilla: ciao e benvenuta!
Ho letto il tuo blog... certo che anche tu sei una bibliofila niente male! Complimenti!
@Veggie: che bel commento, hai usato parole molto appropriate per parlare della letteratura russa :)
@Pupottina: sì, in effetti ci sono parti abbastanza lente, ma altre esaltanti!
@Giardigno: bè, ogni lettore ha i propri gusti... il bello di condividere le opinioni è proprio questo!
@Alfa: di sicuro è un errore informatico!! ;P
@Paola: grazie!
@Libertè: tieni conto che Bulgakov è molto diverso da come ci si immagina di solito gli scrittori russi (cioè polpettosi tipo Guerra e pace). Le parti più complicate sono tali proprio perchè lui è veramente molto "sopra le righe" e descrive un caos inrticatissimo di eventi strani!
@Nuvolette: già! ;)
@Stella: in effetti è interessante come ambientazione.
@Cryceto: ciao e benvenuta!
Sono contenta di averti incuriosita!
E grazie soprattutto per essere passata nel mio blog :) Fa sempre piacere leggere un commento, sei molto gentile ^_^
E manda pure la fattura. L'indirizzo è: "Balma delle Anguane, Seconda isola, Lago d'Orta".
Appena la ricevo ti pago il dovuto...
@Alfa: uffa Alfa, io la fattura te l'ho mandata, ma STRANAMENTE mi è tornata indietro... non è che mi stai per caso imbrogliando?? XP
Io?
ma stiamo scherzando?!?
Non sono mica l'Intortatore, io!
Piuttosto, hai scritto l'indirizzo giusto?
... ma non me la conti giusta...
...mi sa proprio che stai CONFONDENDO LE ACQUE!!
;)
Ma che dici?!?
Al limite sarà il mio famiglio, lago dei Misteri a farlo!
Secondo me, però, la colpa è delle Poste!
@ Vele: Alfa è un maestro nell'arte di vivere alla grande senza tirare fuori un euro!
;)
Potresti scriverci un racconto!
E comunque ora Alfa non ha più scusanti, eh!!
@ Errante: ancora questa vecchia storia? Ti ho detto che i soldi te li ho spediti, ma le Poste...
E' parecchio che non ci sentiamo, ma ti seguo sempre sul tuo blog e, visto che parli di uno dei miei autori preferiti,mi è venuta voglia di lasciarti un messaggio!
Lo stile di Bulgakov è incredibile, e consiglio a tutti anche la lettura di "Cuore di cane", dove un medico compie un particolarissimo esperimento su un cano, con conseguenze incredibili...
Ci sentiamo presto,
Nadia
P.S. Saluti da Elvis e dalle due piccole pesti!
Che piacere averti qui! Sono contenta che tu legga il mio blog.
In effetti, non so se te l'ho mai detto, ma avevo il pallino di leggere questo libro da molto tempo... proprio perchè mi ricordavo che ti era piaciuto così tanto.
Spero che verrete presto a trovarci: tu, Elvis e le pest... ehm, e i bambini!!
Baci!!!
PS
sto finalmente leggendo il libro, grazie anche a questo post!
Però sono contenta che stai leggendo il libro :)
Del resto è Natale e siamo tutti più buoni!