Inferno. Sacro/profano 1 di Mirka Andolfo
Il panorama fumettistico italiano è ricco di bravissimi disegnatori e sceneggiatori, spesso non valorizzati in patria e costretti a farsi pubblicare all'estero (dai nostri cugini francesi per esempio, molto più all'avanguardia di noi in tema di comics).
Finalmente, però, mi sono imbattuta in un bell'albo di un'autrice italiana pubblicato da una casa editrice nostrana. Si tratta del primo volume della saga "Sacro/Profano" di Mirka Andolfo.
I protagonisti sono Angelina, un'angioletta dalle curve esplosive, e il diavolo Damiano. Sono fidanzati da sette anni e Damiano cerca in tutti i modi di "consumare" con la sua bella, ma Angie non ne vuole sapere prima del matrimonio.
Data la tematica non mancano le scene piccanti, ma ovviamente non si tratta di un'opera pornografica! Le tavole sono tutte umoristiche e leggere, studiate per strappare sempre una risata grazie alla gag finale. E comunque si tratta principalmente di una bella storia d'amore... anche se all'inizio Damiano sembra interessato a tutt'altro! Ma nella romanticissima dichiarazione finale capiremo che anche il cinico diavoletto ha un cuore palpitante per la sua angelica fidanzata...
La storia, quindi, è divertente e coinvolgente. I disegni, se possibile, sono ancora meglio: Mirka Andolfo è una disegnatrice/colorista eccezionale. Un vero talento, che tornerò ad apprezzare con il secondo volume della saga ("Purgatorio"), in uscita questo autunno. Non vedo l'ora di leggerlo!
Finalmente, però, mi sono imbattuta in un bell'albo di un'autrice italiana pubblicato da una casa editrice nostrana. Si tratta del primo volume della saga "Sacro/Profano" di Mirka Andolfo.
I protagonisti sono Angelina, un'angioletta dalle curve esplosive, e il diavolo Damiano. Sono fidanzati da sette anni e Damiano cerca in tutti i modi di "consumare" con la sua bella, ma Angie non ne vuole sapere prima del matrimonio.
Data la tematica non mancano le scene piccanti, ma ovviamente non si tratta di un'opera pornografica! Le tavole sono tutte umoristiche e leggere, studiate per strappare sempre una risata grazie alla gag finale. E comunque si tratta principalmente di una bella storia d'amore... anche se all'inizio Damiano sembra interessato a tutt'altro! Ma nella romanticissima dichiarazione finale capiremo che anche il cinico diavoletto ha un cuore palpitante per la sua angelica fidanzata...
La storia, quindi, è divertente e coinvolgente. I disegni, se possibile, sono ancora meglio: Mirka Andolfo è una disegnatrice/colorista eccezionale. Un vero talento, che tornerò ad apprezzare con il secondo volume della saga ("Purgatorio"), in uscita questo autunno. Non vedo l'ora di leggerlo!
Commenti
Un saluto affettuoso e un bacino speciale a Irene.
Certo che un diavolo fidanzato con un angelo ;-)
Hanno davvero poco in comune ?!
E poi di dice che gli opposti si attraggono !
In questo caso è verissimo ma, nella realtà bisogna anche vedere in che campo gli opposti si attraggono.
Forse avere interessi diversi può aiutare una coppia ma non in tutti i campi gli opposti si attraggono.
Un esempio classico è la cultura - una persona che ha studiato ed ha una certa cultura molto difficilmene sarà attratta da unìignorante con cui non avrebbe nulla da spartire e non avrebbe discorsi da poter fare
Un abbraccio grande Vele
@Arwen: in effetti a prima vista sembrerebbe una coppia mal assortita, però funziona!
@Veggie: è vero, in Italia il fumetto è considerato pochissimo, speriamo che la situazione cambi!!
@Titt: sì, i disegni sono bellissimi!!
@Doc: già, povero Damiano! Con una fidanzata così sexy, poi...